top of page
BUGIN_15_edited_edited.jpg

SALUMI AL GIN

  • Sul mercato sono i primi e unici salumi massaggiati con il gin.

  • Utilizziamo il nostro gin BUGIN, nato per gli abbinamenti con i tagli di carne.

  • Ideati all'interno del nostro laboratorio artigianale Tasta Food, a San Mauro Torinese.

  • Prodotti con suini piemontesi di massima qualità.

COPPA

Questo salume tipico della tradizione piemontese è ricavato dalla coppa del suino lavorata a mano che, una volta disossata, refilata, salata e speziata, viene affinata nel gin BUGIN. Si fa poi stagionare per almeno quattro mesi.

 

La sua consistenza morbida e i suoi aromi decisi lo rendono un salume versatile, da consumare tagliato a fette in aperitivo o tra due fette di pane o nei taglieri misti.

coppa_BUGIN.jpg
lardo_BUGIN.jpg

LARDO STAGIONATO

Il lardo viene interamente lavorato a mano.

Durante la salagione, viene immerso nel gin BUGIN per affinarsi e acquisire aromi e profumi unici. 

Va gustato a fette, solo o in taglieri misti, oppure sulla polenta o sul pane scaldato al forno.

In cucina è adatto a lardellare e insaporire arrosti di carni bianche e selvaggina.

Si può abbinare a un gin tonic decorato con pepe e rosmarino.

LONZINO

I migliori pezzi vengono lasciati interi e, dopo la salatura e l'affilatura con il gin BUGIN, rimangono a stagionare per almeno novanta giorni.

La carne magra diventa compatta e gli aromi penetrano fino al cuore della lombata.

Va servito con un filo di olio extravergine d'oliva ed eventualmente un po' di senape.

Consigliato l'abbinamento con un vino bianco secco o un Martini Cocktail.

BUGIN_13.jpg
Lonzino pancettato_BUGIN.jpg

LONZINO PANCETTATO

Prima avvengono la salatura e l'aromatizzazione del lonzino con il gin BUGIN. Dopo dieci giorni, la stessa lavorazione viene fatta alla pancetta.

Dopo venticinque giorni vengono legati assieme e fatti stagionare per almeno quattro mesi.

Ottimo con un filo d'olio extravergine d'oliva e decorato con rucola fresca.

NOCETTA

La Noce è il pregiato taglio posteriore della coscia.

Al taglio si presenta magra e compatta.

Dopo venti giorni di affinamento con gin BUGIN, sale e spezie, viene stagionata per almeno tre mesi.

Ottima come antipasto in abbinamento a cocktail poco fruttati a base di BUGIN.

Da accompagnare con del pane bianco o con un tagliere misto di salumi.

nocetta_BUGIN.jpg
pancetta_stagionata_BUGIN.jpg

PANCETTA STAGIONATA

Usiamo carni di suino pesante piemontese di alta qualità e lavorate a mano in tutte le fasi, massaggiate con il gin BUGIN.

La stagionatura di tre mesi rende le carni compatte e perfette per essere affettate finemente.

 

Da servire come aperitivo, anche su crostini di polenta caldi o in taglieri misti di sottaceti.

Ideale abbinarla a spumanti, vini locali o a un gin tonic con una tonica aromatizzata alle erbe.  

SALAME CRUDO

Il "Gambaglione" viene prodotto secondo l'antica ricetta di famiglia. All'impasto macinato medio-grosso, viene aggiunto il gin BUGIN.

Viene insaccato in budello naturale in versione da taglio a coltello o da affettatrice.

Da servire tagliato a fette oblique di medio spessore per il cacciatore, la filetta e la rosa.

Ottimo per aperitivi. Consigliato in abbinamento a un gin tonic con una tonica non aromatica.

salame_crudo_BUGIN.jpg
salame_cotto_BUGIN.jpg

SALAME COTTO

In questo tradizionale salame cotto, all'impasto macinato medio-grosso viene aggiunto il gin BUGIN che gli dona aromi unici e delicati.

Viene insaccato in versione da taglio a coltello di diametro 40 mm o da affettatrice insaccato nel Bindone.

Viene cotto a vapore a basse temperature per mantenere intatti i valori nutritivi e renderlo morbido.

Perfetto per aperitivi oppure tra due fette di pane caldo.

SHOP ONLINE

Spedizioni dirette in tutti i paesi dell'Unione Europea.

In Italia, sotto gli 80€ di spesa, il costo della consegna è di 8€. Sopra gli 80€ di spesa, la consegna è gratuita.

Accedi alla pagina dedicata per scoprire le tariffe dei diversi paesi. Per spedizioni intercontinentali, scrivi a info@bugin.shop

bottom of page