top of page
Cocktail_rub_BUGIN_edited_edited_edited.jpg

Da Torino, il ponte che collega i mondi

della mixology, del food e del barbecue

BUGIN_10.jpg

GIN BUGIN

Il primo gin nato per gli abbinamenti con i tagli di carne.

Distillato con nove botaniche delle colline e Alpi piemontesi.

Per cocktail e marinature.

nocetta_BUGIN.jpg

SALUMI AL GIN

I primi salumi massaggiati con il gin.

Otto salumi artigianali che valorizzano e, al contempo, sfidano la tradizione piemontese.

Il gin BUGIN li rende delicati e unici.

Cocktail rub negroni gin Bugin  1.jpg

COCKTAIL RUB

Le botaniche del gin BUGIN in tre diversi mix di sale, spezie ed erbe che riportano al profumo e al sapore del Gin Tonic, del Martini Cocktail e del Negroni, per massaggiare carne, pesce, frutta

e verdura prima della cottura.

DAL DISTILLATO ALLE SPEZIE

  • Il gin BUGIN viene distillato con nove botaniche raccolte sulle colline e sulle Alpi piemontesi.

  • Viene utilizzato per massaggiare i primi salumi al gin.

  • È la base dei primi Cocktail Rub: la strada più divertente per rivoluzionare la tua idea di cucina e barbecue.

BUGIN_09.jpg
BUGIN_06_Mauro_Schiavo.jpg

L'IDEA

  • Mauro Schiavo, barman e macellaio, inizia a sperimentare serate a tema con tagli pregiati di vitella Fassona abbinati al gin tonic.

  • Location: TASTA, macelleria di eccellenza con cucina serale, a San Mauro Torinese, a pochi passi da Torino.

  • Con il desiderio di creare un distillato per gli abbinamenti con i tagli di carne, dedica diversi anni alla scelta delle botaniche: Ginepro, Genepy, Arquebuse, Artemisia, Timo, Achillea Millefoglie, Angelica, Tanaceto e Zedoaria.

  • BUGIN deriva dalla parola "bocin" che, in piemontese, significa "vitello".

DISTILLAZIONE

  • BUGIN (45% VOL) è un compound gin. Botaniche distillate singolarmente con il metodo a caldo in alambicco a bagnomaria. Alcune estratte e decolorate, come il fiore della pianta alpina di Genepy che dona una nota floreale al distillato.

  • La miscela riposa per un mese in vasche d'acciaio inox e, alla fine, avviene la filtrazione e l'imbottigliatura.

  • Risulta intenso all'olfatto, secco al palato, appena fruttato. Balsamico e aromatico. La nota più persistente è quella del timo.

2022_04_22_BUGIN_degustazione  11.jpg

IL PONTE TRA
FOOD E MIXOLOGY

  • Il BUGIN dà il meglio di sé nel food pairing. Grazie alle sue erbe di solito utilizzate poco in cucina, il BUGIN risulta complementare ai gusti della carne. 

  • Impiegato durante la cottura, rende unici i piatti di carne come l'arrosto o la tagliata. In cucina, è ideale sia per la marinatura che per le cotture.

  • Usato nella miscelazione dei cocktail, il BUGIN è un gin versatile. Sprigiona le sue note aromatiche già in un semplice gin tonic con acqua tonica.

  • Lo proponiamo in diversi box degustazione e astucci che richiamano, con eleganza, un simbolo della città di Torino come la Mole Antonelliana.

I SALUMI AL GIN

  • Ideati nel laboratorio di Tasta, sono i primi e unici salumi al gin presenti sul mercato.

  • Vengono utilizzati solo suini piemontesi di prima qualità.

  • Negli insaccati come il salame cotto e il salame crudo, il gin viene messo all'interno dell'impasto.

  • Negli stagionati come il lonzino o la nocetta, il gin viene utilizzato all'inizio della lavorazione, quindi durante la salatura e l'aromatizzazione. Questi tagli di carne vengono massaggiati con il BUGIN per due cicli che durano 15 giorni, al termine dei quali vengono appesi e fatti stagionare.

  • La coppa viene sempre massaggiata con il gin ma, in seguito, viene insaccata in budello naturale e poi appesa e fatta stagionare per almeno 4 mesi.

BUGIN_04.jpg
BUGIN cocktail rub trio per sito.jpg

I COCKTAIL RUB

  • Le botaniche del gin BUGIN in tre diversi mix di sale, spezie ed erbe che riportano al profumo e al sapore del Martini Cocktail, del Negroni o del Gin Tonic, per massaggiare carne, pesce, frutta e verdura prima della cottura.

  • I primi e unici rub che uniscono i mondi della mixology e del barbecue!

  • Perfetti per ogni tipo di carne, in cotture lunghe o brevi, al barbecue, al forno o in padella.

  • Non contengono né coloranti né conservanti.

Spedizioni dirette in tutti i paesi dell'Unione Europea.

In Italia, sotto gli 80€ di spesa, il costo della consegna è di 8€. Sopra gli 80€ di spesa, la consegna è gratuita.

Accedi alla pagina dedicata per scoprire le tariffe dei diversi paesi. Per spedizioni intercontinentali, scrivi a info@bugin.shop

BUGIN_01.jpg
BUGIN_13.jpg

Non perderti nessuna novità

grazie alla newsletter di BUGIN

Grazie per aver deciso di entrare nella community di BUGIN!

181664255_538067857568503_2723382825334771437_n.jpg

Contattaci.

Siamo a tua disposizione

BUGIN bottone.jpeg

Grazie. Ti rispondiamo al più presto!

bottom of page