top of page

Martini Brush: quando la mixology incontra i Cocktail Rub di BUGIN

  • ginbugin
  • 23 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Un cocktail non è mai soltanto un drink: è una storia, un gesto creativo, un momento che unisce tecnica e sensazioni. Con il Martini Brush, la tradizione del Martini viene completamente reinterpretata grazie alla linea di Cocktail Rub BUGIN, nati per la cucina ma capaci di sorprendere anche dietro al bancone



Il risultato è un drink che unisce eleganza, ricerca e un pizzico di follia creativa: un equilibrio fra aromi iconici, consistenze inaspettate e note aromatiche capaci di trasformare ogni sorso in un piccolo viaggio.


L’idea alla base del Martini Brush

Il Martini è da sempre uno dei cocktail più iconici della storia della mixology. Nato alla fine dell’Ottocento e consacrato dal cinema e dalla letteratura – pensiamo al famoso “shaken, not stirred” di James Bond – è simbolo di stile ed essenzialità.Con il Martini Brush, questa classicità si apre a nuove interpretazioni: la cucina incontra la mixology, e l’uso dei rub di BUGIN aggiunge profondità e originalità al bicchiere.


Ingredienti e preparazione


La preparazione parte da una coppa Martini/Asti, scelta per esaltare il carattere elegante del drink.


  • BUGIN Gin (45 ml): il cuore del cocktail, aromatico e ricco di botaniche.

  • Sciroppo alla fava tonka ODK: una dolcezza speziata che arricchisce la base.

  • Caffè espresso: intensità e tostatura, per un contrasto deciso.

  • Gelatina al Martini Cocktail: un dettaglio tecnico che dona corpo, consistenza e complessità al drink.


Tutti gli ingredienti entrano nello shaker con ghiaccio: una vigorosa shakerata amalgama i sapori e crea una base intensa e avvolgente, dove il carattere del gin incontra la morbidezza del caffè e la persistenza della fava tonka.


Il tocco di stile: velluto e rub


Sopra il drink, la fava tonka lavorata con Stillabunt si trasforma in un elegante strato vellutato. È una finitura soffice, persistente e profumata, che ricopre la superficie della coppa.

Qui entra in scena il protagonista: il Martini Cocktail Rub di BUGIN. Non è soltanto una decorazione, ma un dettaglio aromatico da gustare insieme al cocktail o separatamente. Aggiunge un gioco di consistenze, unendo la croccantezza delle spezie alla morbidezza della spuma.

A completare, qualche goccia di Stillabunt Doc Fire ODK: note amaricanti e speziate che chiudono il sorso con carattere, equilibrio e profondità.


Un’esperienza multisensoriale

Il Martini Brush è un cocktail che non passa inosservato. È il risultato di tecniche raffinate, materie prime selezionate e la volontà di uscire dagli schemi. In ogni sorso convivono eleganza e innovazione, tradizione e sperimentazione: dal profumo delle botaniche del gin, al tocco aromatico del rub, fino alla morbidezza vellutata della tonka.


Curiosità: dal Martini classico al Martini Brush

Il Martini classico nasce come drink essenziale, composto solo da gin e vermouth. Oggi è una tela bianca su cui i bartender di tutto il mondo sperimentano varianti creative. Il Martini Brush porta questa tradizione a un nuovo livello, facendo dialogare la mixology con le spezie della cucina.


I Cocktail Rub di BUGIN

I Cocktail Rub di BUGIN non contengono alcol, conservanti o coloranti. Sono miscele di sale, spezie ed erbe, ideate per richiamare i profumi e i sapori dei cocktail più iconici. Nati per valorizzare carne, pesce e verdure in cucina, trovano qui un nuovo terreno di espressione nella mixology.


Scoprici!

Chi ha avuto l’idea di combinare tutti questi elementi in un’unica creazione? Il merito va a Barbara Ricco Crudelini, bartender, formatrice, Hospitality Expert e Digital Strategist. È anche l’ideatrice di OverLine Menù, un progetto che unisce creatività e competenza tecnica nel settore dell’accoglienza. Una figura professionale poliedrica, profondamente inserita nel panorama dell’ospitalità contemporanea.


Se desideri ricevere i prodotti BUGIN direttamente a casa o sul posto di lavoro, basta scriverci in direct oppure visitare il sito www.ginbugin.com, dove troverai tutti gli articoli disponibili e le ultime novità.

Fai un salto sulla pagina YouTube di BUGIN per scoprire tutte le ricette, o vai direttamente alla sezione dei video brevi (o shorts) sempre all'interno dello stesso canale YouTube.


Sfrutta le promozioni attive sui prodotti BUGIN andando alla pagina dello SHOP ONLINE.




 
 
bottom of page